
Eventualità sempre più rara, ma possibile.
Bocciature, i consigli per i genitori
Bocciature, i consigli per i genitori
L’accordo tra ministero e sindacati manderà in cattedra molte persone non abbastanza vagliate
Nicoletta abbraccia una sua amica dopo l’orale di maturità, che ha sostenuto ieri. Si iscriverà all’università di Roma, dopo 3 anni e mezzo a San Patrignano
In accordo con le organizzazioni sindacali
Scuola, accordo governo sindacati: Nella notte tra martedì e ieri i sindacati hanno siglato con Conte e Bussetti l’accordo su aumento stipendi e precariato
Aumento degli stipendi, nuovi concorsi, una maxi sanatoria per i precari e risorse per il nuovo contratto Dopo una notte di trattative sindacati e governo arrivano all’intesa. Sospeso lo sciopero del 17 maggio
4 proposte per far sì che l’autonomia differenziata, allo studio del governo, possa dare luogo ad un vero cambiamento nella scuola, realizzando per davvero l’autonomia scolastica
L’Italia è fanalino di coda in Europa. Nel 2030 saremo il Paese dell’Ue con la più consistente contrazione della popolazione scolastica, «a meno che, nel frattempo, interventi strutturali riescano a invertire il trend della natalità»
Tutti i dati confermano che la scuola italiana è in crisi profonda perché non sa rinnovarsi: didattica obsoleta, abbandoni, Neet, coraggio di cambiare
Dossier Openpolis e Con i Bambini: lo stato di indigenza assoluta per i minori si è triplicato in soli 15 anni. Le famiglie più bisognose sono anche quelle con i più bassi tassi di scolarizzazione
Il domani del lavoro si chiama Intelligenza artificiale, una montagna altissima da scalare per l’Italia, che è venticinquesima sui 28 Paesi dell’Unione Europea a livello di competenze digitali.
«Assistiamo a continue e ridondanti richieste di caricamento di dati e documenti e la cosa ha assunto il carattere di una vera e propria vessazione nei confronti delle segreterie scolastiche»
Le proposte legislative dovrebbero sempre tener conto della realtà
La Fondazione Agnelli legge i dati Eurostat e lancia l'allarme: il peggioramento è sul versamente femminile
“Onorevole, quale è il modello di scuola che vorreste sviluppare?” Chi nei talk show rivolgesse questa domanda resterebbe senza alcuna risposta
Un progetto per formare tecnici specializzati: ne serviranno 300mila in 5 anni
In occasione della presentazione del volume “Leadership per l’innovazione della scuola” a cura di Francesco Profumo, un incontro a Milano sui temi chiave
Il tema della regionalizzazione dell’istruzione è terreno di scontro tra istituzioni centrali e periferiche e il mondo della scuola.
Si rinnova la collaborazione tra istituzioni: dalla pulizia dei muri degli istituti, alla scuola di cinese: dalla danza al teatro: stanziati in tutto 321mila euro per 600 interventi in 346 plessi scolastici
Le dichiarazioni del ministro Bussetti sulle scuole del Sud che non hanno bisogno di soldi ma di più impegno contiene alcune verità ed alcuni errori