
Maturità, simulazioni al via
È la prima volta nella storia dell’esame. Previste quattro giornate fino ad aprile Il ministro Bussetti: «Le prove rispetteranno l’effettiva preparazione dei ragazzi»
È la prima volta nella storia dell’esame. Previste quattro giornate fino ad aprile Il ministro Bussetti: «Le prove rispetteranno l’effettiva preparazione dei ragazzi»
La scuola paritaria sta attraversando molti problemi, ma il ministro sembra essersi dimenticato che il sistema d’istruzione è uno solo, statale e paritario. Tre nodi da affrontare
Parla la professoressa Di Blasio, che un anno fa è stata sfregiata da un suo studente «Se Rosario avrà bisogno di essere punito, sarà la stessa esistenza a farlo», sostiene
Educare ancora', una iniziativa, «che vuole riprendere in mano la sfida educativa che il nostro tempo ci presenta di fronte a qualche affaticamento del mondo adulto».
Una proposta di legge di iniziativa popolare per vedere riconosciuti i contributi figurativi delle attività svolte nel triennio. «Servono 50mila firme». Al via i banchetti nelle città
La revisione dei percorsi di istruzione professionale avviata dalla “Buona Scuola” è deficitaria per molti espetti: quello didattico e quello gestionale
La legge di bilancio contiene solo tagli, l’alternanza è stata smontata, autonomia e costi standard sono spariti. Tanti interventi di corto respiro senza una visione di scuola
Nella scuola, spesso ciò che si semina oggi si raccoglierà tra qualche decennio. Per questo l’abolizione della formazione iniziale dei docenti voluta dal governo è sbagliata
In Emilia Romagna, hanno aderito alla sperimentazione 8 scuole statali e due paritarie, con il coinvolgimento di 224 alunni.
Il ministro Bussetti ha soppresso il tavolo sul costo standard credendo che fosse un escamotage pro paritarie. Vagli a spiegare che serve a tutti.
Iscrizioni Miur Scuola 2019, registrazioni online dal 27 dicembre: i criteri per la scelta, i tempi e le modalità. Tutte le informazioni sull’iter
Obiettivo: far stare più insieme genitori e figli L’ok del Moige Ma altre associazioni non ci stanno: pensi ai problemi veri Il Pd: quella del ministro è solo demagogia
Il Governo ha deciso di tagliare le ore di alternanza scuola-lavoro obbligatorie: una mossa che non aiuta le imprese, gli studenti e lo stesso esecutivo
La scuola italiana soffre del difetto di tutto il resto dell’amministrazione pubblica. E gli interventi del Governo su questo fronte non sono stati positivi
Il ministro ha detto che “il crocifisso non può dare fastidio, può aiutare a far riflettere”. Ha detto l’ovvio, ma qualcuno si straccerà le vesti in nome del rispetto della laicità
La novità principale è l’eliminazione della terza prova scritta. Esercitazioni sul sito del ministero
Vengono promosse una serie di iniziative culturali, scientifiche, artistiche che aiutano a completare la crescita dei ragazzi sotto ogni punto di vista
Sta facendo discutere la battuta di Matteo Salvini sull’abolizione del valore legale dei titoli di studio. Ecco tutte le buone ragioni per farlo
Il rapporto Svimez e un ritardo da colmare - di Annamaria Furlan
Rapporto Eduscopio: bene le paritarie, con i primi due Classici di Milano