Il prossimo 7 febbraio si celebrerà la Giornata mondiale della sicurezza in Rete, nata per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani. Da genitori, come Agesc, abbiamo da tempo ap...
Nel 1963 Hannah Arendt, filosofa e politologa di origine ebraica, scrisse un saggio dal titolo Resoconto sulla banalità del male; Eichmann a Gerusalemme.
In questo libro, prendendo spunto dal processo per genocidio a Adolf Eichmann, il gerarca nazista ...
È fin troppo scontato, quasi retorico, dichiarare la bontà dell’idea di costruire un’alleanza tra scuola e famiglia, una relazione virtuosa tra genitori e insegnanti finalizzata alla crescita di bambini e adolescenti. Eppure non è per nulla scontata quest...
«Il dado è tratto», potremmo dire prendendo a prestito la celebre frase che Cesare sembra aver pronunciato attraversato il Rubicone. Per molte famiglie infatti dal 9 gennaio primo giorno utile per le iscrizioni a scuola, sono iniziati i giorni della scelt...
Quando l’azione del ricordare, la nostra storia, il nostro passato, si fa più debole e le difficoltà oggettive di ogni giorno ci spingono quasi a concretarci solo su noi stessi, diventa ancora più importante fare memoria e farlo a partire da dove la “memo...
A nome di tutti i genitori dell'AGeSC, la Presidente nazionale Catia Zambon si congratula con la Dott.ssa Carmela Palumbo per la nuova nomina a Capo Dipartimento del Ministero dell’Istruzione e del Merito e ringrazia l'Ing. Stefano Versari per il lavoro s...
Educazione e famigliaPapa Francesco: “Ai cattolici italiani è richiesto un pò più di coraggio”Il Papa ha aperto la prima giornata della Settimana sociale di Taranto con un messaggio e un video messaggio. L'introduzione del card. Bassetti e l'intervento di mons. Santoro, davanti a circa un migliaio di partecipanti
(da Taranto) “Non possiamo rassegnarci e stare alla finestra a guardare, non possiamo restare indifferenti o apatici senza assumerci la responsabilità verso gli altri e verso la società”. È il monito di Papa Francesco, nel messaggio inviato alla 49ma Sett...
Scuola ParitariaI “numeri” degli istituti non stataliSono 12.202 le scuole Paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021
12.202
Le scuole paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021: 8.634 sono scuole dell’infanzia, 1.363 scuole primarie, 614 secondarie di primo grado e 1.591 secondarie di secondo grado
814.390
Numero complessivo deg...
Scuola ParitariaLA LETTERA DELL’AGORÀ - Le scuole paritarie a Draghi: «Garantisca il nostro futuro»Due le richieste: stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione dei disabili e “convenzionare” le materne con il Ministero attraverso un fondo strutturale di 320 milioni. «Il Pnrr – si legge nella lettera al Presidente del Consiglio – non tiene conto di chi
Stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione degli alunni disabili e istituire un fondo strutturale di 320 milioni per le scuole dell’infanzia. Sono le richieste contenute nella lettera che l’Agorà della parità ha scritto al presidente del Consiglio, Mario ...
Un emendamento al decreto Sostegni per consentire anche alle scuole paritarie di accedere ai finanziamenti previsti per fronteggiare l’emergenza sanitaria e organizzare le attività estive per il recupero di competenze e socialità. A proporlo è l’Agorà del...
L’Agorà della Parità ha presentato una proposta di emendamento al decreto Sostegni e l’ha inviata a tutti i parlamentari “affinché si possa porre rimedio ad una discriminazione nei confronti delle scuole paritarie visto che nello stesso decreto vengono pr...
ScuolaLa ripartenza fra dubbi e paureInsegnanti e dirigenti scolastici alle prese con il rebus delle nuove regole: dagli spazi che mancano ai test sierologici. E chi ha patologie croniche chiede di non salire in cattedra per timori di contagio
«Questa volta mi arrabbio. Non può passare l’idea che ci sono centinaia, migliaia di insegnanti che per paura non vogliono tornare a scuola e magari preferiscono le lezioni da remoto. È assolutamente falso». Alza la voce Sandra Biolo, segretaria regional...
ScuolaLinee guida per la Didattica digitale integrataL’emergenza sanitaria ha comportato l’adozione di provvedimenti normativi che hanno riconosciuto
la possibilità di svolgere “a distanza” le attività didattiche delle scuole di ogni grado
IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
L’emergenza sanitaria ha comportato l’adozione di provvedimenti normativi che hanno riconosciuto
la possibilità di svolgere “a distanza” le attività didattiche delle scuole di ogni grado, su tutto il
territorio nazi...
Global Catholic Education Report 2020
Abstract
Catholic schools serve 62.2 millionstudents globally at the preschool,primary, and secondary levels. As thelargest non-governmental schoolnetwork in the world, the schools play an important role in effort...
INTERVISTA A STEFANO DI MICHELE
Martedì 22 dicembre, ore 17.15
RADIO ASTORI - il Te' delle Cinque
Nell'ultima puntata dell'anno il Presidente del Comitato AGeSC è stato ospite di Radio Astori nella trasmissione "il Te' delle Cinque" (per info: Radio...
In occasione della Giornata della Memoria gli alunni della scuola secondaria dell'istituto Maria Ausiliatrice hanno messo in scena una rivisitazione della vita di Anna Frank, dando voce a un albero di ippocastano che la ragazza vedeva dalla finestra del s...
Scuola ParitariaI “numeri” degli istituti non stataliSono 12.202 le scuole Paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021
12.202
Le scuole paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021: 8.634 sono scuole dell’infanzia, 1.363 scuole primarie, 614 secondarie di primo grado e 1.591 secondarie di secondo grado
814.390
Numero complessivo deg...
Scuola ParitariaLA LETTERA DELL’AGORÀ - Le scuole paritarie a Draghi: «Garantisca il nostro futuro»Due le richieste: stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione dei disabili e “convenzionare” le materne con il Ministero attraverso un fondo strutturale di 320 milioni. «Il Pnrr – si legge nella lettera al Presidente del Consiglio – non tiene conto di chi
Stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione degli alunni disabili e istituire un fondo strutturale di 320 milioni per le scuole dell’infanzia. Sono le richieste contenute nella lettera che l’Agorà della parità ha scritto al presidente del Consiglio, Mario ...
Educazione e famigliaDE PALO SULL'ASSEGNO UNICO: «SE VOGLIAMO CHE LA RIFORMA SIA EPOCALE FACCIAMOLA BENE»È un appello che viene dalla società civile intera a 70 giorni dall'arrivo dell'assegno unico universale per figlio. «Perché tutti ne abbiano un vantaggio» come ha detto Mario Sberna, presidente nazionale Famiglie numerose; «Il 20 percento delle nostre fa
«L’assegno unico universale è una delle riforme più importanti del nostro Paese degli ultimi anni. Chiediamo che sia fatto bene, in modo non solo che nessuno ci rimetta ma soprattutto che tutti ci guadagnino, anche perché la seconda causa di povertà oggi,...
Educazione e famigliaGontero: «La famiglia di nuovo al centro»INTERVISTA – IL PRESIDENTE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DEL PIEMONTE: «CON L’ASSEGNO UNICO SIAMO SULLA STRADA GIUSTA, MA VIGILEREMO SU STANZIAMENTI E TEMPISTICHE. LA SCUOLA PILASTRO DELLA SOCIETÀ»
Nei giorni scorsi il Senato ha approvato in via definitiva la legge delega sull'Assegno unico per i figli, misura universale che assorbe tutti i precedenti sostegni (bonus bebè, assegni familiari per i dipendenti, ecc...), dando un assetto più razionale ...
ScuolaLa ripartenza fra dubbi e paureInsegnanti e dirigenti scolastici alle prese con il rebus delle nuove regole: dagli spazi che mancano ai test sierologici. E chi ha patologie croniche chiede di non salire in cattedra per timori di contagio
«Questa volta mi arrabbio. Non può passare l’idea che ci sono centinaia, migliaia di insegnanti che per paura non vogliono tornare a scuola e magari preferiscono le lezioni da remoto. È assolutamente falso». Alza la voce Sandra Biolo, segretaria regional...
Leggi tuttoScuola paritaria e risorse finanziarieFare i conti in tasca allo stato. Dossier AGeSC sui costi della scuola attraverso i dati pubblicati dal Ministero della Pubblica Istruzione
Leggi tuttoComunicati StampaLegge di Bilancio, Agorà della Parità scrive a Draghi perché risorse per alunni con disabilità e per scuole dell'infanzia paritarie siano strutturali