Al via il progetto voluto dalla Dante Alighieri - Da settembre le prime 5 classi. Direttrice Sara Alesi, missionaria del Cammino neocatecumenale. Riccardi: due Paesi legati da una simpatia profonda
La sperimentazione comincerà dal prossimo anno scolastico anche al Tito Livio, De Amicis e Leopardi. Confermata la classe del San Carlo con alunni che si diplomeranno a 17 anni
A dire che la lezione frontale “non serve e che è superata” è il pedagogista Daniele Novara, che aggiunge: “La lezione frontale, su cui si basa ancora il nostro sistema scolastico, si fonda su una grande illusione: gli alunni devono ascoltare”.
Della...
Uno studio della Fondazione Agnelli svela un futuro nero per l'Italia: fra 10 anni ci sarà un milione di studenti in meno. Un problema culturale prima che organizzativo.
Nella scuola domina un’apparente schizofrenia del sistema. Si parla di riforma dei cicli, di curricolo più corto e molto altro perdendo di vista il bene vero dei giovani