
I nuovi professionali nascono vecchi, così il Miur aiuta l'abbandono
FormazioneIl Miur ha reso nota la nuova struttura degli istituti professionali. Ci sono tutti gli ingredienti per aumentare l'insuccesso scolastico
Il Miur ha reso nota la nuova struttura degli istituti professionali. Ci sono tutti gli ingredienti per aumentare l'insuccesso scolastico
Le scuole professionali statali o i centri di formazione regionale continuano a rappresentare dei saldi punti di riferimento per i giovani con meno risorse o con storie personali difficili. Ma anche per i giovani stranieri, che arrivano dall’estero in...
Percorsi di alternanza scuola-lavoro nelle realtà cooperative dimensionati in modo da favorire l’autonomia delle studentesse e degli studenti nel proseguimento degli studi o nell’inserimento nel mondo del lavoro, progetti di orientamento scolastico e...
Desolante che un ragazzo delle paritarie valga circa 500 euro, contro i 6/8mila di quello statale. Lo dicono gli ultimi fondi stanziati prima delle dimissioni del governo
Le proposte del M5S per la scuola sono state sottoposte, nel maggio 2017, al vaglio degli iscritti alla piattaforma Rou sseau, l’agorà telematica che nel pensiero del cofondatore del Movimento, Gian Roberto Casaleggio, e di suo figlio Davide,...
E' urgente un programma trasversale di riforma dell'istruzione
Quasi mezzo milione di euro a disposizione: MIUR al lavoro per sbloccare anche i fondi del Programma Operativo Nazionale PON Istruzione
Fondi Ue solo per le statali nonostante l’intervento dei ministri Fedeli, De Vincenti e le associazioni di scuole e genitori. E non è colpa dell’Europa.
Docenti, studenti e famiglie i protagonisti dello spazio che rappresenta la novità della 15ª edizione della fiera del consumo critico. Ieri in Comune la presentazione
Da Snow a Musical.ly, da ThisCrush al classico Instagram, ecco su quali social media e app si stanno spostando gli under 25 per sfuggire ai vecchi
Capire come funziona il cervello di bambini e ragazzi può aiutare ad educare meglio, incoraggiando quelle esperienze che vengono assorbite meglio dalla mente dei bambini. In vista del convegno "La lezione non serve", il neurobiologo Alberto Oliverio spie
Maria Grazia Colombo, vicepresidente del Forum delle famiglie, esprime la preoccupazione dei genitori: che farà il nuovo governo? Toccafondi: «Per cambiare bisogna rivotare»
La Lega e il M5S sono le due forze politiche risultate vincitrici delle elezioni politiche 2018, sebbene la formazione del Governo sia ancora lontana e non si sappia chi guiderà il Paese.
Secondo l’ex ministro siamo di fronte a un «errore tecnico» del ministero dell’Istruzione nella stesura dei bandi
La denuncia della Federazione delle scuole cattoliche: «L’unica certezza è che siamo stati esclusi. È come se i nostri studenti non venissero considerati europei»
L’ultimo rapporto della Commissione Europea in merito a Istruzione e competenze mostra un quadro migliorativo per l’Italia, anche se però i nodi non mancano. Su tutti, quello che rende particolarmente complicato il Paese è il GAP fra Nord e Sud. Vediamo...
Alcuni dei risultati pubblicati dalla Varkey Foundation, l’ente beneco per l’istruzione globale. Tali risultati si basano su approfonditi sondaggi di opinione condotti da Ipsos per valutare speranze, timori e prospettive di oltre 27.000 genitori in 29...
Più informazione e maggiore collaborazione sono i principi cardine alla base dell’alleanza
Gontero (Agesc) alla vigilia del congresso dell’associazione a Roma: gli uni a fianco degli altri per far crescere i nostri figli
Il Presidente Nazionale dell'AGeSC: Libertà di scelta Educativa