
Eliminazione della Violenza contro le Donne
Educazione e famigliaGiornata Mondiale ONU
Giornata Mondiale ONU
Via a gruppo di lavoro con Berlinguer per definirlo. Alle materne 250 milioni
L'AGeSC mette in guardia i genitori e avvia corsi per le famiglie
CEI -Ufficio Nazionale per l'Educazione , la Scuola e l'Università - Newsletter n. 24 del 15 novembre 2017
Il Comune non partecipa al bando regionale per i fondi indirizzati alle famiglie che hanno figli alla materna
«Vedo una classe politica ancora una volta miope. Non solo per le famiglie non si fanno passi avanti, ma adesso iniziamo a farne indietro. Togliere il bonus bebè senza un senza un progetto alternativo più ampio, ma solo per fare cassa sulle spalle dei...
I «bias cognitivi» sono errori della mente che generano «trappole» in rete
Niente tecnologie né relazioni virtuali per alcuni studenti del liceo «Newton», che ha accolto una proposta della «community» di «ScuolaZoo»
Il ministro al convegno di San Patrignano sulle droghe degli adolescenti: «Patto di corresponsabilità tra scuola e famiglia»
La Fedeli ha detto sì allo smartphone in classe. E' la distruzione dell'educazione e della cultura secondo i peggiori cliché dell'utopia tecnologica.
La tesi che il social media è in sé neutro e bisogna saperlo usare non tiene conto dell'impatto che ha sul sistema percettivo dell'uomo. Un monito per i prof. GIAN LUCA BARBERO
L'idea di usare anche in classe lo smartphone
Un lungo e documentato articolo sull'Atlantic sembra dire di sì, ma è stato criticato da chi sostiene invece che "dare la colpa alla tecnologia" sia non solo parziale, ma anche poco realistico