
Paritarie, un bene per tutti
Scuola ParitariaLa chiusura di nidi e materne penalizza i poveri, in gran parte già esclusi dal servizio Regioni in campo: la Lombardia aumenta il “buono”. Piemonte: 15 i milioni in più
La chiusura di nidi e materne penalizza i poveri, in gran parte già esclusi dal servizio Regioni in campo: la Lombardia aumenta il “buono”. Piemonte: 15 i milioni in più
«Le scuole paritarie non sono un accessorio»
«Ma ci rendiamo conto che abbiamo avviato una rivoluzione nel rapporto scuola-famiglia senza preoccuparci delle inevitabili inadeguatezze?»
Analizzando i dati distinti tra statali, tutte le paritarie e quelle cattoliche, quest’ultime mostrano risultati migliori superiori di 5 punti rispetto agli altri. Dato giudicato «significativo » dallo stesso Invalsi.
L’apertura di Sinopoli (Flc-Cgil): aiuti adeguati, quelli stanziati finora non bastano
Sulla rivista dell'UCIIM, un articolo di Maria Grazia Colombo, vicepresidente nazionale Forum delle Associazioni Familiari
Nuove risorse entrano nel decreto Rilancio, per primaria e secondaria, ma solo fino ai 16 anni Compresa la fascia 0-6, per gli istituti non statali sono previste risorse per 150 milioni di euro
Il Presidente EPA Victor Petuya e il Board dei direttori, sostengono la richiesta di 8 associazioni italiane e spagnole, in difesa delle Scuole non-statali
Without this immediate economic initiative, we foresee that from 25% to 30% of non-state schools will not open in September
La Fase 2 si annuncia tutta in salita, per i 12mila istituti non statali, i loro 900mila alunni e 180mila dipendenti. Sul territorio si susseguono le iniziative di sensibilizzazione. Raccolte più di 20mila firme
1.716€ Il contributo annuo per il sostegno di ciascun alunno disabile delle paritarie, mentre per ogni disabile delle statali, il contributo è di 20.016€
Decreto «Rilancio», ma non per l’intera scuola paritaria. Almeno per ora, auspicano i diretti interessati. Leggendo il testo provvisorio del decreto illustrato due sere fa dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, mancano interventi specifici a...
Dei 1,5 miliardi previsti per la sanificazione, appena 80 milioni sono per le non statali, ma solo nella fascia 0-6
È trapelato che il “decreto rilancio” (55 mld per la fase 2) metterà a disposizione qualche briciola per le paritarie. 1 mld andrà alle statali
Il governo stanzia un miliardo, in due anni, per la sanificazione delle aule, ma solo degli istituti statali Unica eccezione, gli 80 milioni per coprire le rette delle materne, che le famiglie non riescono più a pagare
Tutte le sigle, con l’appoggio delle conferenze nazionali delle congregazioni maschili e femminili, invitano il governo a cambiare rotta. «Basta discriminare 866mila famiglie»
Azzolina: a settembre mix di didattica in presenza e online. Insorgono gli esponenti di maggioranza Intanto, in Piemonte, dalla prossima settimana in sette scuole si sperimenta il piano del Politecnico
Perché fra metà maggio e inizio settembre non si lascia alle scuole l’autonomia di sperimentare una fase 2 riaprendo e utilizzando forme di insegnamento misto?
L’europarlamentare democratica Pina Picierno: troppi pregiudizi, i servizi 0–6 anni possono scomparire
Bertagna, padre della riforma Moratti: si parli chiaro ai genitori