L’aiuto andrà alle 23.500 famiglie che hanno fatto richiesta e che avranno un’agevolazione tra 700 e 1.300 euro. La dotazione finanziaria raggiunge così quota 24 milioni per l’anno scolastico in corso
Si rinnova la collaborazione tra istituzioni: dalla pulizia dei muri degli istituti, alla scuola di cinese: dalla danza al teatro: stanziati in tutto 321mila euro per 600 interventi in 346 plessi scolastici
È la prima volta nella storia dell’esame. Previste quattro giornate fino ad aprile Il ministro Bussetti: «Le prove rispetteranno l’effettiva preparazione dei ragazzi»
La scuola paritaria sta attraversando molti problemi, ma il ministro sembra essersi dimenticato che
il sistema d’istruzione è uno solo, statale e paritario. Tre nodi da affrontare
Alla Giornata mondiale per una navigazione sicura in Rete, il ministro dell’Istruzione Bussetti ha rilanciato il ruolo dei genitori: «Ai figli non chiedete solo come è andata a scuola, ma anche come è andata su Internet». Allarme “estorsioni sessuali” del
Parla la professoressa Di Blasio, che un anno fa è stata sfregiata da un suo studente «Se Rosario avrà bisogno di essere punito, sarà la stessa esistenza a farlo», sostiene
Educare ancora', una iniziativa, «che vuole riprendere in mano la sfida educativa che il nostro tempo ci presenta di fronte a qualche affaticamento del mondo adulto».
Le grandi reti sociali come Twitter, Instagram e Facebook pongono ai credenti e alle realtà ecclesiali una seria questione sullo stile della loro presenza. Ma prima di tutto occorre una vera conoscenza del mezzo
Una proposta di legge di iniziativa popolare per vedere riconosciuti i contributi figurativi delle attività svolte nel triennio. «Servono 50mila firme». Al via i banchetti nelle città
La revisione dei percorsi di istruzione professionale avviata dalla “Buona Scuola” è deficitaria per molti espetti: quello didattico e quello gestionale
La legge di bilancio contiene solo tagli, l’alternanza è stata smontata, autonomia e costi standard sono spariti. Tanti interventi di corto respiro senza una visione di scuola
Nella scuola, spesso ciò che si semina oggi si raccoglierà tra qualche decennio. Per questo l’abolizione della formazione iniziale dei docenti voluta dal governo è sbagliata
Otto uffici Cei coinvolti nella proposta formativa online lanciata insieme all’Università Cattolica e offerta agli animatori delle parrocchie ma aperta anche a genitori, insegnanti, comunicatori e operatori pastorali
In linea con la legge 62 del 2000, i giudici amministrativi hanno riconosciuto il «servizio pubblico» svolto dagli istituti non statali. «Una sentenza che fa bene all’intero sistema», esulta Maria Grazia Colombo, del Forum delle famiglie