
Bussetti non si è fidato del costo standard e ha perso un’occasione
ScuolaIl ministro Bussetti ha soppresso il tavolo sul costo standard credendo che fosse un escamotage pro paritarie. Vagli a spiegare che serve a tutti.
Il ministro Bussetti ha soppresso il tavolo sul costo standard credendo che fosse un escamotage pro paritarie. Vagli a spiegare che serve a tutti.
Otto uffici Cei coinvolti nella proposta formativa online lanciata insieme all’Università Cattolica e offerta agli animatori delle parrocchie ma aperta anche a genitori, insegnanti, comunicatori e operatori pastorali
In linea con la legge 62 del 2000, i giudici amministrativi hanno riconosciuto il «servizio pubblico» svolto dagli istituti non statali. «Una sentenza che fa bene all’intero sistema», esulta Maria Grazia Colombo, del Forum delle famiglie
Iscrizioni Miur Scuola 2019, registrazioni online dal 27 dicembre: i criteri per la scelta, i tempi e le modalità. Tutte le informazioni sull’iter
Family and Media
Obiettivo: far stare più insieme genitori e figli L’ok del Moige Ma altre associazioni non ci stanno: pensi ai problemi veri Il Pd: quella del ministro è solo demagogia
A voi la parola - Maria Grazia Colombo vicepresidente nazionale Forum delle associazioni familiari
Il Governo ha deciso di tagliare le ore di alternanza scuola-lavoro obbligatorie: una mossa che non aiuta le imprese, gli studenti e lo stesso esecutivo
La scuola italiana soffre del difetto di tutto il resto dell’amministrazione pubblica. E gli interventi del Governo su questo fronte non sono stati positivi
Il ministro ha detto che “il crocifisso non può dare fastidio, può aiutare a far riflettere”. Ha detto l’ovvio, ma qualcuno si straccerà le vesti in nome del rispetto della laicità
Italia, un Paese a natalità (sotto)zero. In dieci anni 120mila nascite in meno, solo nel 2017 calo di 15mila neonati
La novità principale è l’eliminazione della terza prova scritta. Esercitazioni sul sito del ministero
Forum, De Palo rieletto presidente. Colombo (AGeSC) rieletta vice presidente
Vengono promosse una serie di iniziative culturali, scientifiche, artistiche che aiutano a completare la crescita dei ragazzi sotto ogni punto di vista
Sta facendo discutere la battuta di Matteo Salvini sull’abolizione del valore legale dei titoli di studio. Ecco tutte le buone ragioni per farlo
Il rapporto Svimez e un ritardo da colmare - di Annamaria Furlan
Progetto educativo coerente, patto con le famiglie, autonomia didattica sono i punti di forza delle paritarie. Premiate puntualmente anche da Eduscopio
Il Carrel di Milano - La preside: «La chiave del successo? Il metodo di studio personalizzato»
Rapporto Eduscopio: bene le paritarie, con i primi due Classici di Milano
Per le famiglie in difficoltà, con bambini da 0 a 6 anni, il progetto prevede iniziative incentrate sull’educazione alla genitorialità