
Le scuole paritarie si preparano alle nuove sfide dell'istruzione
Scuola ParitariaConfronto con l'assessore regionale Rosolen e il vicario generale don Marson. Frecciata di Gentili (Confindustria) alle politiche portate avanti dal M5s
Confronto con l'assessore regionale Rosolen e il vicario generale don Marson. Frecciata di Gentili (Confindustria) alle politiche portate avanti dal M5s
Sarà utile nei tecnici e nei professionali, ma nei licei l’alternanza si è rivelata un corpo estraneo alle esigenze formative dei giovani che oggi li frequentano
E' vero che togliere il tema di storia dalla nuova maturità svaluta la disciplina? Prima di rispondere sarebbe utile riflettere su come si fa in Gran Bretagna.
L'alternanza scuola lavoro ha un impatto sulla normale prassi della didattica che non poteva rimanere uguale a zero, per questo è stata tolta.
Lo Stato fa l'asso pigliatutto: detta le regole, sottrae personale alle paritarie, tiene i cordoni della borsa e non dà finanziamenti. E impoverisce l'offerta formativa.
Nell’ultimo anno chiusi 389 istituti. 29.052 studenti in meno rispetto al 2017
Dialogo aperto tra genitori, insegnanti e giovani atleti Occasione di incontro fra le tre principali agenzie educative
Scuola, la maturità 2019 cambia: il Miur illustra tutte le novità. Focus sulle griglie di valutazione che i professori utilizzeranno per assegnare i voti durante l'esame
Ieri è stata pubblicata la circolare 3050/2018 con le "prime indicazioni operative" per il nuovo esame di Stato. Molte cose si sapevano, altre no. Ecco le novità.
La proposta di abolire il valore legale del titolo di studio è vista con favore da M5s e Lega, ma rischia di produrre danni ulteriori ai giovani e al sistema
"Solo ragioni ideologiche pretestuose possono negare la legittimità di un contributo dello Stato a sostegno del diritto di scelta delle famiglie"
Intelligenza artificiale, dispositivi smart, case iperconnesse e privacy sempre più a rischio, soprattutto per i bambini. La salvaguardia e la gestione responsabile dei dati digitalizzati è un tema su cui si discute ormai da un po’ di tempo a livello...
«Lancet» rilancia uno studio sui bimbi
È partita la campagna sulla proposta di legge che introduce la nuova materia nelle scuole italiane
Da obbligo a opportunità: il governo pronto a rivedere l’alternanza
Un ragazzino di 13 anni è morto ieri per essersi buttato dal quarto piano dopo un litigio con la madre. Ma i genitori non possono e non devono abdicare.
Lo dice un’indagine della Doxa commissionata da Milano Ristorazione Ai piccoli studenti piace di più la carne del pesce, oltre ai piatti classici come la pasta ripiena e la pizza. E nel prossimo menù invernale arriverà la soia
“Immagino e voglio per voi una scuola in cui al centro ci sia un rapporto vero, umano, tra chi insegna e chi apprende. Tra tutte le componenti. La scuola, ricordatelo per sempre, è la vostra alleata. E chi lavora nella scuola lavora per il vostro bene”....
Frare: "Nessuno ci insegna il mestiere di genitori e nello spazio di pochi anni la differenza nel mondo là fuori è diventata a dir poco abissale»
La lieve flessione, la prima in regione, è in parte compensata dagli stranieri