Seguici sui nostri social
Login

Comunicati Stampa

DIALOGO e PRESENZA SIGNIFICATIVA IN AMBITO NAZIONALE

“L’evento organizzato da Fidae, per la presentazione dei risultati del progetto Erasmus CreaSteam, è stata una bella e importante occasione per far parlare di Scuola chi la vive in prima persona, cioè gli alunni e gli allievi di scuole pubbliche paritarie...

LEGGE DI BILANCIO

AGORÀ DELLA PARITÀ SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E AI MINISTRI DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO E DELL’ECONOMIA

ELEZIONI 25 SETTEMBRE 2022 - APPELLO AI POLITICI

Le Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, AGeSC, Cdo Opere Educative - FOE, CIOFS Scuola, CNOS Scuola, FAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, facenti parte di Agorà della parità, in vista...

QUALE FUTURO PER LA SCUOLA PUBBLICA PARITARIA CATTOLICA?

Con l’intervento del prof. Ernesto Diaco, direttore dell'ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l'università della CEI, si è concluso a Firenze il Consiglio Nazionale dell’AGeSC. Due giorni di dialogo, di confronto, a partire dalla situazione...

GLOBAL COMPACT

“Patti di comunità: la centralità della scuola come relazione, conoscenza, valori. Quale futuro per la Scuola Pubblica Paritaria in Italia?"

Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia

Tra le varie tematiche importanti di questi ultimi giorni la questione del documento “Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia”, approvato dalla Commissione Nazionale per il Sistema integrato costituisce motivo di particolare...

Lorenzo Parelli

Un fatto di una gravità inaudita, indegno per un Paese cosiddetto civile, la morte di uno studente di un CFP durante la propria attività formativa in stage. Lo stage in un’azienda dovrebbe garantire il futuro ad un giovane, non essere un pericolo. Le...