Seguici sui nostri social
Login

News

Cerimonia di apertura dell'Anno Scolastico 2023 - 2024

AGeSC Nazionale sarà presente alla Cerimonia di apertura dell'Anno Scolastico 2023 - 2024 che avrà luogo presso l'Istituto "Saffi/Alberti" di Forlì (FC), il 18 settembre 2023, dalle ore 16.30 alle ore 18.40

QUESTIONARIO PER L'ORIENTAMENTO

Per essere sempre più vicino alle esigenze delle famiglie, anche per l’orientamento dei propri figli, l’Esecutivo Nazionale AGeSC ha deciso di aderire ad una ricerca che prevede la compilazione di un questionario in forma anonima per evidenziare le reali...

RACCOLTA FONDI EMILIA-ROMAGNA

Carissimi, nello spirito di servizio e gratuità che anima la passione educativa dei genitori AGeSC, in questi giorni, ci siamo messi in contatto con la Protezione Civile, l'Ispettoria dell'Emilia Romagna e, non da ultimi, gli amici dei Comitati...

UN 25 APRILE DI RICONCILIAZIONE

Fa un po' specie celebrare anche quest’anno il 25 Aprile in un contesto di “guerra europea” alle porte di casa. La Festa della Liberazione è la festa della fine di un mare di dolore, di sofferenze, di morti, di guerra e il viverla per il secondo anno...

RICORDARE LE DONNE DEI TANTI "ESODI" per celebrare tutte le DONNE

"Grazie a te, donna, per il fatto stesso che sei donna! Con la percezione che è propria della tua femminilità tu arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei rapporti umani." Lo scriveva san Giovanni Paolo II, nella sua...

Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi

ALL’ILL.MO SIGNOR PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PROF. MARIO DRAGHI P.ZZA COLONNA, 370 00186 ROMA Illustrissimo Signor Presidente del Consiglio Mario Draghi, noi, Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e...

In ricordo di Don Pierino De Giorgi

Nella Domenica di Pasqua ci ha lasciati don Pierino De Giorgi, Assistente Ecclesiastico della nostra Associazione dal 1995 al 2006.

IL “BISOGNO” DI RICORDARE

Si chiamava Enrico, Enrico Vanzini classe 1922, ed era uno dei deportati che a Dachau aveva il macabro compito di infilare nei forni crematori le povere membra dei “gasati” nell'inferno di quel campo. Li chiamavano Sonderkommando. Quando mi ha raccontato...

FESTA DELL'EPIFANIA

Attorno a Gesù bambino è già cominciata la lotta tra il bene e il male. Appena è nato, Gesù è segno di contraddizione. Da una parte i Magi cercano Gesù per adorarlo e offrirgli i loro doni. Dall'altra parte Erode vuol vedere Gesù per ucciderlo. È la...

XX Congresso Nazionale AGeSC

"Ripartire da Autonomia e Libertà di scelta per garantire una Scuola di Qualità per tutti"