Intervento del Prof Stefano Zamagni al C N AGeSC del 07 11 2020

Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.

Prof. Sergio Cicatelli al Consiglio Nazionale Agesc presenta l’andamento delle scuole cattoliche in Italia

Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Slide intervento Sergio Cicatelli
Andamento delle scuole cattoliche in Italia 2MBAndamento delle scuole cattoliche in Italia
Fra’ Marco Vianelli al Consiglio Nazionale dell’ A.Ge.S.C. La scuola in emergenza. Ruolo dei cattolici nella scuola italiana, oggi
Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Lo studio guarda il futuroPaolo Fedrigotti, Preside del COLLEGIO ARCIVESCOVILE C.ENDRICI - TRENTO
Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Flash Mob del Forum delle Famiglie a Montecitorio Flash Mob del Forum delle Famiglie a Montecitorio - Gigi De Palo #assegnounico per tutti i minori fino a 18 anni, 250 € al mese.
Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
XVIII Congresso AGeSC - Roma 2/4 marzo 2018Video di apertura del XVIII Congresso AGeSC - Roma 2/4 marzo 2018
Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Libertà, parità e autonomia della scuolaFar crescere la persona - La scuola di fronte al mondo che cambia
Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.

Presentazione del volume "Far crescere la persona - La scuola di fronte al mondo che cambia", a cura di Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà. Interventi di Valeria Fedeli, Luigi Berlinguer, Mariastella Gelmini. Introduzione di Maurizio Lupi, presidente deputati Area popolare

Grazie per aver pensato a noiIl 5 dicembre AGeSC ha consegnato alla Direzione Didattica di Acquasanta Terme (AP) un contributo per le spese di gestione della nuova scuola
Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.

Semplice ma molto intensa la breve cerimonia con la quale ieri 5 dicembre AGeSC - Associazione Genitori Scuole Cattoliche - ha consegnato alla Direzione Didattica di Acquasanta Terme (AP) un contributo per le spese di gestione della nuova scuola, messa in opera dopo il terremoto ed appena inaugurata. Una delegazione composta dall’Esecutivo AGeSC è arrivata ieri ad Acquasanta, ha compiuto una breve ricognizione ad Arquata del Tronto nella scuola realizzata dopo le scosse di agosto, ma mai utilizzata poiché lo sciame successivo ha reso impraticabile l’intero centro storico, con conseguente allontanamento della popolazione. L’incontro è stato realizzato in modo impeccabile dal Comitato AGeSC di Ascoli Piceno, con in testa la Presidente Benedetta Fortuni.

Prima tappa la sede dell’Associazione all’Istituto Preziosissimo Sangue di Ascoli. Poi Arquata ed infine Acquasanta, dove è arrivato il Vescovo Giovanni D’Ercole. Era presente anche l’Assessore all’Istruzione Elisa Ionni. Sono stati i piccoli allievi della storica scuola cattolica del centro a consegnare l’assegno simbolico AGeSC ai bimbi di Acquasanta. La Direttrice Didattica Patrizia Palanca ha avuto parole di grande apprezzamento per questo gesto di solidarietà dei genitori di scuola paritaria cattolica, mentre il Vescovo D’Ercole ha messo l’accento sulla qualità di un contributo che proviene dal volontariato delle famiglie cattoliche, rivolto alla scuola statale, in un momento di grave difficoltà per le popolazioni del luogo colpite da un sisma che sembra infinito.

Ed in questo senso il Presidente Nazionale AGeSC Roberto Gontero ha sottolineato come “la vita di tutti i giorni può ricominciare proprio dalla scuola, dove i bimbi possono superare il trauma di questa situazione portando all’interno delle famiglie un sostegno determinante”. Su tutti un messaggio è rimasto scolpito nel cuore della rappresentanza AGeSC: la consapevolezza che ciascuno lotterà per tornare alla normalità nel più breve tempo possibile. L’incontro è stato arricchito dai volontari della ‘clown terapia’ dell’ospedale delle Suore Marcelline di Castrignano del Capo, che operano da agosto per rasserenare bimbi e adulti, e che hanno donato alla scuola un presepio i cui volti portano scolpiti i mille sguardi delle vittime del terremoto.