Il prossimo 3 dicembre, domenica prossima, sarà celebrata la Giornata Mondiale della Disabilità. Come per altre ricorrenze vorremmo fosse un’ulteriore occasione per porre al centro la questione di chi ogni giorno deve lavorare duramente e combattere con u...
Accanto alle donne, alle madri, alle figlie, ad ogni donna SEMPRE... con Amore e Rispetto.
25 Novembre AGeSC c'è e ci sarà.
"Nella Knowledge Society, la Società della Conoscenza, non valgono più i rapporti di forza e di paura, di supremazia e sottomissi...
Da: LaNuovaCalabria e SoveratoWeb
SOVERATO, SUCCESSO PER LA CONFERENZA "LICEO CLASSICO SALESIANO: RADICI ANTICHE PER IL FUTURO”
Personalità, storia e cultura si incontrano per celebrare il prestigioso Istituto
Si è tenuta la conferenza “Liceo Clas...
Riportiamo l'articolo pubblicato su "Vita Pastorale" del Febbraio 2023 a firma della nostra presidente Catia Zambon chiamata ad intervenire dal direttore della rivista di pastorale dei paolini Don Antonio Sciortino sul ruolo e la mission di AGeSC nella sc...
Scuola ParitariaI “numeri” degli istituti non stataliSono 12.202 le scuole Paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021
12.202
Le scuole paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021: 8.634 sono scuole dell’infanzia, 1.363 scuole primarie, 614 secondarie di primo grado e 1.591 secondarie di secondo grado
814.390
Numero complessivo deg...
Scuola ParitariaLA LETTERA DELL’AGORÀ - Le scuole paritarie a Draghi: «Garantisca il nostro futuro»Due le richieste: stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione dei disabili e “convenzionare” le materne con il Ministero attraverso un fondo strutturale di 320 milioni. «Il Pnrr – si legge nella lettera al Presidente del Consiglio – non tiene conto di chi
Stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione degli alunni disabili e istituire un fondo strutturale di 320 milioni per le scuole dell’infanzia. Sono le richieste contenute nella lettera che l’Agorà della parità ha scritto al presidente del Consiglio, Mario ...
Ci sono tragedie a cui non ci abitueremo mai, benché in questa società plasmata dall’immagine, dolore e tragedie compaiono e scompaiono alla velocità della luce, lasciandosi dietro una sorta di crescente “abitudine”, se non indifferenza, alla violenza e a...
Un’occasione importante. Ci riferiamo al provvedimento con il quale anche le scuole pubbliche paritarie del primo e del secondo ciclo potranno utilizzare il finanziamento per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studenti...
Proprio oggi a Roma, si apre la due giorni dell’Assemblea generale dell’Epa - European Parents’ Association - la federazione di associazioni di genitori, di cui Agesc fa parte dal suo inizio, che rappresenta più di 150 milioni di genitori di tutta Europa....
NewsIN EPA DA PROTAGONISTIIntervista a Gianna Pierini Indelicato
Responsabile AGeSC Ufficio Relazioni Estere
Nei giorni scorsi si è tenuta a Roma l’Assemblea Generale dell’EPA, European Parents’ Association, che riunisce le associazioni di genitori in Europa che insieme rappresentano più di 150 milioni di genitori. Nel campo dell’istruzione, l’EPA mira a promuov...
“Il ruolo di Agesc è fondamentale per il contributo delle scuole cattoliche al sistema nazionale di istruzione e all’intera società, assolutamente insostituibile per garantire qualità, libertà e pluralismo nell’azione educativa”. Lo ribadisce Catia Zambon...
ScuolaLa ripartenza fra dubbi e paureInsegnanti e dirigenti scolastici alle prese con il rebus delle nuove regole: dagli spazi che mancano ai test sierologici. E chi ha patologie croniche chiede di non salire in cattedra per timori di contagio
«Questa volta mi arrabbio. Non può passare l’idea che ci sono centinaia, migliaia di insegnanti che per paura non vogliono tornare a scuola e magari preferiscono le lezioni da remoto. È assolutamente falso». Alza la voce Sandra Biolo, segretaria regional...
ScuolaLinee guida per la Didattica digitale integrataL’emergenza sanitaria ha comportato l’adozione di provvedimenti normativi che hanno riconosciuto
la possibilità di svolgere “a distanza” le attività didattiche delle scuole di ogni grado
IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
L’emergenza sanitaria ha comportato l’adozione di provvedimenti normativi che hanno riconosciuto
la possibilità di svolgere “a distanza” le attività didattiche delle scuole di ogni grado, su tutto il
territorio nazi...
Global Catholic Education Report 2020
Abstract
Catholic schools serve 62.2 millionstudents globally at the preschool,primary, and secondary levels. As thelargest non-governmental schoolnetwork in the world, the schools play an important role in effort...
Il comitato AGeSC dell'istituto Maria Consolatrice di Torino sta organizzando una serie di eventi formativi rivolti ai genitori di bambini e ragazzi dell'Istituto, ma aperti a tutti coloro che sono interessati a partecipare.
Il primo incontro con Massimi...
Giovedì 9 novembre 2023 dalle ore 18 alle ore 20 presso Istituto Suore Figlie di San Giuseppe, Genova, primo di una serie di incontri riguardanti i ragazzi cosi detti: "HIKIKOMORI "
L’iniziativa è volta alla prevenzione del fenomeno dell’isolamento soc...
Una conferenza spettacolo-itinerante unica e rivolta a bambini da 3 a 99 anni per promuovere la libertà di scelta educativa e la consapevolezza del valore pubblico delle scuole cattoliche paritarie di Vicenza.
Usare il QR CODE per iscriversi oppure cli...
Da: LaNuovaCalabria e SoveratoWeb
SOVERATO, SUCCESSO PER LA CONFERENZA "LICEO CLASSICO SALESIANO: RADICI ANTICHE PER IL FUTURO”
Personalità, storia e cultura si incontrano per celebrare il prestigioso Istituto
Si è tenuta la conferenza “Liceo Clas...
Riportiamo l'articolo pubblicato su "Vita Pastorale" del Febbraio 2023 a firma della nostra presidente Catia Zambon chiamata ad intervenire dal direttore della rivista di pastorale dei paolini Don Antonio Sciortino sul ruolo e la mission di AGeSC nella sc...
Scuola ParitariaI “numeri” degli istituti non stataliSono 12.202 le scuole Paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021
12.202
Le scuole paritarie censite dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021: 8.634 sono scuole dell’infanzia, 1.363 scuole primarie, 614 secondarie di primo grado e 1.591 secondarie di secondo grado
814.390
Numero complessivo deg...
Scuola ParitariaLA LETTERA DELL’AGORÀ - Le scuole paritarie a Draghi: «Garantisca il nostro futuro»Due le richieste: stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione dei disabili e “convenzionare” le materne con il Ministero attraverso un fondo strutturale di 320 milioni. «Il Pnrr – si legge nella lettera al Presidente del Consiglio – non tiene conto di chi
Stabilizzare i 70 milioni per l’inclusione degli alunni disabili e istituire un fondo strutturale di 320 milioni per le scuole dell’infanzia. Sono le richieste contenute nella lettera che l’Agorà della parità ha scritto al presidente del Consiglio, Mario ...
ScuolaLa ripartenza fra dubbi e paureInsegnanti e dirigenti scolastici alle prese con il rebus delle nuove regole: dagli spazi che mancano ai test sierologici. E chi ha patologie croniche chiede di non salire in cattedra per timori di contagio
«Questa volta mi arrabbio. Non può passare l’idea che ci sono centinaia, migliaia di insegnanti che per paura non vogliono tornare a scuola e magari preferiscono le lezioni da remoto. È assolutamente falso». Alza la voce Sandra Biolo, segretaria regional...
Leggi tuttoScuola paritaria e risorse finanziarieFare i conti in tasca allo stato. Dossier AGeSC sui costi della scuola attraverso i dati pubblicati dal Ministero della Pubblica Istruzione
Leggi tuttoComunicati StampaLegge di Bilancio, Agorà della Parità scrive a Draghi perché risorse per alunni con disabilità e per scuole dell'infanzia paritarie siano strutturali