Quando si parla di statistiche, indagini, dati e rilevazioni si usa spesso dire che sono “aridi”, perché nei numeri sfugge il dato essenziale che sono le persone, con le loro storie, che stanno “dietro” ai numeri. Questo vale anche per una associazione...
Cari amici, un anno si chiude e un altro chiede già di essere vissuto.
Vorremmo continuare a farlo insieme, a piccoli passi, consolidando quel legame che la nostra Associazione ha creato e sviluppato attorno al mondo della scuola, per tutte le famiglie,...
Cari genitori,
con lunedì le aule delle nostre scuole e quelle di mezza Italia sono tornate a vivere della presenza di tanti giovani e giovanissimi studenti. Un passaggio che si ripete da anni ma che ha in sé sempre il sentimento della “prima volta”. Nel...
Carissimi,
questa mattina poco meno di 600 mila ragazzi hanno affrontato la prima prova scritta degli esami di maturità. È l'esame che segna la fine di un percorso che i nostri ragazzi hanno affrontato in questi anni anche grazie alla competenza e la...
“Di fronte a chi decide di amare, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via.” Abbiamo voluto augurare a tutti, anche a noi stessi, la Buona Pasqua con questo pensiero di don Tonino Bello perché ci...
Il Momento pubblico che ha aperto i lavori del Consiglio Nazionale AGeSC di Firenze è stato l''occasione per parlare ed approfondire tematiche oggi più che mai attuali e stringenti.
Global Compact e Patti di Comunità sono una risposta alla povertà...
Un nuovo anno scolastico è iniziato, portandosi dietro la voglia di ripartire in presenza, sui banchi di scuola, per condividere saperi e crescere come comunità educante. Se da un lato la pandemia ha evidenziato i limiti della scuola italiana, dall'altro...